Per capire le specie più pericolose è importante imparare a distinguere le famiglie degli insetti.
Cominciamo dicendo che tutte le femmine di api, bombi e vespe, ovvero operaie e regine, pungono. Le vespe femmina in particolare pungono prontamente e soprattutto ripetutamente (non è vero che muoiono dopo l’attacco, quella è l’ape!) ed essere punti è un’esperienza dolorosa e pericolosa per chi è allergico alle punture. I maschi, detti fuchi, al contrario non hanno un apparato per pungere, agiscono per difesa dell’alveare e in alcuni casi quando sono in cerca di cibo.
Dal momento che questi imenotteri pungono solo se minacciati, è importante sapere cosa fare e non fare in presenza di api e vespe:
- restare calmi, evitando movimenti bruschi
- posizionare le zanzariere
- evitare di lasciare del cibo o frutta sui tavoli che possono attirare gli insetti
QUALI SONO LE FUNZIONI DI VESPE ED API?
Le api sono fondamentali per l’impollinazioni e devono essere salvaguardate per la biodiversità, grazie all’impollinazione garantiscono lo sviluppo del 75% dei prodotti nella catena alimentare.
Le vespe, che godono di minori simpatie e non sono tutelate da leggi, hanno però importanti funzioni e ruoli nell’ecosistema (in quanto distruggono considerevoli quantità di insetti dannosi all’agricoltura), ed è
opportuno pertanto che vengano controllate, asportando i favi, solo nel caso esista un reale pericolo per le persone.
Soluzioni su misura per privati e aziende:
I nostri servizi sono adatti alle esigenze di ciascun cliente. Dopo un sopralluogo, un’analisi del sito il nostro personale tecnico specializzato proporrà la soluzione migliore.